Nel 1998 dopo molti anni di esperienza nel settore di riferimento il gestore ha dato origine alla sua attività per assecondare la sua idea imprenditoriale, iniziando in totale autonomia e accrescendo, grazie alla continua richiesta di intervento, il suo team, che oggi conta 3 membri, i quali si dividono tra il settore amministrativo e tecnico. Le commesse per lo staff interno provengono da tutto il Canton Ticino e i professionisti offrono anche alcune consulenze all’estero.
La grande particolarità dello STUDIO D’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO consiste nel personale: infatti, i 3 tecnici non sono né architetti né giardinieri, ma architetti del paesaggio, ovvero una interessante e peculiare via di mezzo. Infatti, il loro servizio principale è la progettazione e la sistemazione di tutto quello che si trova all’esterno di uno stabile, di un’abitazione o di una struttura. L’architetto del paesaggio, infatti, è lo specialista di tutto ciò di cui non si occupa (o non dovrebbe occuparsi) l’architetto: in particolare, egli è formato solo sulla sistemazione della parte esterna di un’immobile, della porta fino al limite della proprietà, quindi tutto quello che riguarda l’outdoor, come i giardini, i viali di accesso, le scalinate, e i muri.
I materiali di costruzione che vengono scelti dallo STUDIO D’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO non sono solo il classico beton, ma vengono utilizzate anche pietre, si realizzano soluzioni con modellazione del terreno, piante e fiori, si installano opere in natura, illuminazione esterne, impianti di irrigazione, oltre all’iconico robottino da giardino. Quindi, i 3 professionisti operano una sistemazione del verde di prima scelta, con idee innovative e all’avanguardia: oggi, infatti, sopra ad uno certo standard di qualità, non conta solo la struttura dell’immobile, ma anche tutto l’esterno che si fonde con la casa stessa e deve raggiungere la medesima alta linea progettuale.